Una ricarica di vita

Translator
 
 
 
 

 

Translator
 
 
 
 

 

Translator
 
 
 
 

Bushido: La via del guerriero tra mente e corpo

“La Via della Spada è migliorare il proprio cuore senza usare la spada. Alto, basso, forte, debole, veloce, lento ecc. unitamente alla preoccupazione della tecnica di taglio è un aspetto molto banale .La Spada giapponese che possiede spiritualità non è un’arma con cui tagliare le persone. Usare la spada come spada che dà la Vita è il modo corretto.”

Questo concetto è tra quelli che più mi ha colpito nelle lezioni frequentate, in quella consapevolezza che si ha un attimo prima di estrarre la spada, in cui si è pronti a morire non sapendo d’altronde chi dei due avrà la meglio, ecco, lì c’è un momento in cui si può Scegliere di non sfoderare la spada, non per paura, bensì per più nobili motivi.
Concetti di non dualismo profondi che si celano dietro l’ideologia comune che si può’ avere del guerriero che lo vuole per nomea brutale e senza credo, che non ti aspetti di trovare in una scuola di arti marziali a Brescia, e invece grazie alla conoscenza e alla passione trasmessa dal Sensei e dal Senpai, preparati oltremisura in questa antica arte dei samurai, ho scoperto.

In due ore di lezione ti ritrovi nello stesso momento a fare un allenamento fisico principalmente, sia corpo a corpo che con armi della tradizione, un allenamento mentale (dove riscopri la disciplina, la presenza fisica del corpo nello spazio, la tua energia ) , e una conoscenza di una cultura lontana con tutte le sue nomenclature in lingua originale.
Un posto in cui entri e tutto il resto rimane fuori, dove non c’è ego e la competizione se così si può chiamare è sana, dove i più esperti son sempre pronti a dare una mano ai nuovi arrivati. Si respira un clima di umanità contagioso, in coerenza con i principi fondamentali del Bushido, di cui faccio tesoro e che cercherò di seguire e portare con me nella vita di tutti i giorni, sperando di riuscire a contagiare a mia volta.
Una ricarica di vita, grazie ancora!

M.C.

 

Storie di successo

 

Ecco come a volte una buona pratica, fatta di valori e volontà si possa tramutare in opportunità. 

L’occasione di offrire amicizia, socialità e supporto a persone che nulla sapevano di Arti marziali e che, grazie al nostro Senpai, hanno potuto passare dei momenti sereni e formativi (anche se per poco) nel nostro luogo di pratica. Hanno così potuto conoscere la pratica quotidiana e ampliare un poco la loro visione delle Arti marziali e della Cultura che dietro vi si cela.

La notizia è apparsa sulla bacheca aziendale ma riteniamo utile comunicare quanto il nostro “Clan” possa fare la differenza: tutti i colleghi in difficoltà hanno partecipato alla serata di lezione comune e alla successiva fine serata in birreria, sperimentando e provando sulla propria pelle la nostra tanto decantata “pratica differente”. 😉

Grazie ai colleghi e a Senpai Lino san per la comunicazione alla propria Azienda e grazie alla umiltà e disponibilità dei compagni di lezione, anche se per una sera solamente!

Di seguito la testimonianza:

Leggi tutto “Storie di successo”

Trasferimento sofferto

Sono arrivato a una conclusione…

Non posso paragonare la mia “scuola” ad altre, soprattutto il tuo modus operandi. Potrei girare tutte le palestre di arti marziali ma sono consapevole di non trovare l’armonia e lo spirito di Brescia, soprattutto la tua professionalità e passione che hai per gli allievi!!

Non cambiare Sensei!! Grazie per gli insegnamenti che mi hai dato ne farò tesoro e input per gli altri

A.D.R.